
L’informativa sul trattamento dei dati personali: novità dal Garante austriaco
Quando si registrano o si scattano fotografie a delle persone, per fini di pubblicità o informazione, è necessario avere sempre il preventivo consenso dei diretti interessati. Molto spesso tuttavia ciò potrebbe risultare complesso: basti pensare a platee con centinaia di persone che potrebbero venire inquadrate e si capisce subito la ragione. Chiedere il consenso a […]

Le Ispezioni dell’Autorità Garante
Il Garante della privacy è autorizzato a svolgere controlli, mediante l’apposito nucleo della Guardia di Finanza, per verificare se una realtà si sia adeguata o meno alle disposizioni previste dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR). I settori individuati finora dal Garante per le prime attività ispettive riguardano senza dubbio le grandi realtà e i settori che […]

Il primo codice di condotta in Europa
Il Garante della privacy italiano ha approvato il primo codice di condotta a livello europeo, con lo scopo di regolamentare le informazioni commerciali. Le principali misure che il Codice di condotta introduce riguardano: Garanzia di maggiori tutele per i soggetti censiti Adeguamento alle best practices europee Creazione di un organo con il compito di monitorare […]

GDPR un anno dopo
Il Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, conosciuto anche con il nome di GDPR è entrato in piena applicazione il 25 maggio del 2018; le imprese e le pubbliche amministrazioni hanno quindi avuto a disposizione un intero anno per adeguare le proprie realtà ai nuovi requisiti normativi richiesti. L’impatto maggiore che il GDPR […]

Attacchi informatici e come prevenirli
Sempre più spesso si sente parlare di attacchi hacker, cryptaggi e richieste di riscatto che colpiscono i sistemi e danneggiano, eliminano o rendono inutilizzabili i dati conservati sui pc. Sarebbe erroneo pensare che si tratti di casi isolati o sporadici in quanto gli attacchi informatici (statistiche Cisco) colpiscono il 40% delle piccole e medie […]

Focus: la profilazione
Cosa si intende per profilazione? Questo termine indica la raccolta e il trattamento dei dati personali di un soggetto con la finalità principale di identificarne gli aspetti personali. Molto spesso i dati personali che le società raccolgono sono infatti trattati con l’utilizzo di tecnologie volte al targeting, indirizzati cioè a tracciare quali siano le preferenze […]

GDPR, piccole imprese e sicurezza informatica
Il Regolamento europeo 679/2016, chiamato anche GDPR, prevede una serie di novità a cui sono tenute ad uniformarsi non solo le grandi aziende ma anche le realtà più piccole. Anche queste, infatti, dovranno adeguarsi alle prescrizioni in esso contenute, non solo a livello formale ma anche tramite la predisposizione di strumenti di tutela per i […]

I giganti del web e il GDPR
Uno degli aspetti più rilevanti del nuovo regolamento europeo sulla privacy, chiamato anche GDPR, è l’introduzione di sanzioni pecuniarie di ingente natura, che possono arrivare anche al 4% del fatturato dell’intera azienda. Considerato ciò molti dei cosiddetti giganti del web, tra cui si possono trovare Facebook, Google e Amazon, hanno già iniziato a muoversi per […]