Il 25 Maggio 2016 è entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, anche detto GDPR (General Data Protection Regulation) che nel giro di un anno andrà a sostituire l’attuale normativa in materia di privacy (D.lgs. 196/03).

Il Codice Privacy (D.lgs. 196/03) rimarrà in vigore fino al 25 Maggio 2018, data in cui il nuovo Regolamento Ue troverà la sua piena applicazione.

La più grande novità del Regolamento è racchiusa nel principio di “accountability”: il  Titolari del trattamento è tenuto a applicare misure di sicurezza adeguate in materia di protezione dei dati personali e provarne la loro efficacia .

Noi di Sistema GDPR siamo specializzati nel dare risposte ed accompagnare la vostra realtà all’adeguamento, con l’obbiettivo di farti rispettare il diritto di protezione dei dati personali evitando le pesanti sanzioni amministrative.

L’intervento dei nostri consulenti prevede l’affiancamento al tuo personale durante il percorso di analisi, mantenimento e aggiornamento di un sistema di gestione volto a rispettare i seguenti obblighi normativi:

  • Classificazione e tipologia dei dati personali trattati
  • Creazione di un Registro delle attività di trattamenti
  • Analisi dei Rischi e Valutazione d’Impatto (DPIA)
  • Misure di Sicurezza
  • Informativa e Consenso
  • Incarichi e Nomine
  • Organigramma Privacy
  • Procedure e Istruzioni
  • Formazione
  • Audit e Verifiche

Al termine delle attività di adeguamento, oltre a fornire una consulenza personalizzata e altamente qualificata, un Aggiornamento Normativo Privacy costante e Audit e Verifiche periodiche

Non correre inutili rischi aspettando l’ultimo momento per adeguarti: in caso di mancato rispetto degli obblighi in materia di Privacy, il Regolamento Europeo (GDPR) prevede Sanzioni Amministrative Pecuniarie fino a 20.000.000,00 € o fino al 4% del fatturato se maggiore di tale importo.