Audit privacy
L’audit non è altro che un’intervista, svolta periodicamente, in cui un auditor (cioè una persona qualificata in materia di protezione dei dati personali) verifica in che modo il titolare del trattamento tratta e conserva i dati personali in suo possesso.
L’intervista consiste in una serie di domande necessarie a stabilire che tipologie di dati sono raccolti, in che modo questi vengono trattati, dove e come sono conservati e quali misure sono state messe in atto per garantirne la protezione.
Inoltre il compito dell’auditor sarà quello di verificare la conformità della struttura, sia a livello informatico che non.
Controllerà quindi le misure di sicurezza apportate alla rete (presenza di firewall, antivirus, controllo degli accessi) e quelle della struttura fisica (chiusura degli uffici, sorveglianza del perimetro, impianti di videosorveglianza).
L’audit serve dunque a provare che la struttura è sottoposta a regolari accertamenti e a fornire uno storico delle implementazione che pian piano sta adottando.
Grazie a questa intervista è infatti possibile avere una prova oggettiva del percorso che la società ha intrapreso e che continuerà ad aggiornare per adeguarsi al meglio a tutte le novità introdotte dalla nuova disciplina.
Non dovrai preoccuparti di nulla: i nostri esperti ti chiameranno e, tramite una serie di domande si accerteranno che tutto sia come previsto e, di conseguenza, provvederanno a fornire ed aggiornare la modulistica prevista dalla Legge in modo puntuale e tempestivo.